Vendere un immobile in tempi di crisi: la risposta è investire.

Investire in Home Staging

Chi deve vendere un immobile, sia egli un proprietario o un mediatore, può temere di avere difficoltà a monetizzare in tempi accettabili e avere quindi la tentazione di rispondere a questo rischio abbassando il prezzo richiesto.

Tentazione resa più urgente da questi tempi di crisi da cui forse non siamo mai davvero venuti fuori, con la pandemia, la minaccia di nuove chiusure e l’economia che ne risente.

L’esperienza, oltre a numerosi studi in materia, ci dicono però che la risposta non è questa.

Per ottenere il risultato desiderato  – la vendita di un bene –  mai ridurne il costo, di fatto deprezzandolo,  ma lavorare sulla percezione che del bene stesso ha chi lo guarda.

Nel caso di un oggetto, ad esempio, agire su packaging e pubblicità.
Per un immobile, Home Staging.

Non si tratta di imbellettare la realtà, trasformandola in ciò che non è, mascherando eventuali criticità o presunti difetti, ma di valorizzare ciò che già esiste.


Ogni casa ha dei pregi, più o meno evidenti, più o meno soggettivi, e ogni casa può essere la casa perfetta per qualcuno. Investire su questi aspetti con l’Home Staging significa colpire nel segno.

Significa che immobili ben presentati, preparati ad hoc, ben fotografati, semplicemente piaceranno di più ai potenziali clienti, mentre immobili proposti sul mercato trascurati o in disordine, magari mediante immagini fai da te, non avranno lo stesso riscontro.

Ecco perché l’Home Staging non è mai un puro costo. È invece un investimento, anche non eccessivo, se si considerano i risultati a cui può portare nell’arco di brevissimo tempo.

Un esempio pratico…

Posto che un immobile sia presentato al prezzo di mercato corretto, è preferibile tenerlo fermo per 8 mesi – 10 mesi (a volte anni), per poi essere costretti a svenderlo, ribassando la richiesta iniziale di decine di migliaia di euro?

Non sarebbe forse meglio partire con il piede giusto, investendo per esempio 2.000 euro * per un allestimento che permetterà immediatamente maggiori contatti, più richieste di visita e quindi un’elevatissima probabilità di concludere rapidamente la trattativa?

Ecco perché Barb Schwarz, l’ideatrice dell’Home Staging, ha sintetizzato il concetto dicendo che

citazione barb schwarz

Ed ecco perché, per vendere un immobile, fare Home Staging conviene, sempre.

* la cifra è puramente indicativa; il preventivo per un intervento di Home Staging è perfettamente su misura, anche rispetto al budget del cliente, oltre che alle caratteristiche dell’immobile. 

Parliamo di Home Staging

Allestimento di Home Staging per vendere un appartamento a Varese
Un nostro allestimento per un appartamento venduto a Varese
[
La strategia corretta
per affittare e vendere casa.

]

In questo articolo ti presentiamo la strategia corretta su cui puntare per riuscire ad affittare o vendere casa in tempi brevi e senza eccessivi ribassi sul prezzo di vendita iniziale.

“E ora cosa accadrà?”

Questa è la domanda che ci facciamo tutti. Mesi di chiusura delle attività commerciali, stallo economico, incertezza sul futuro.

Ma tu hai un immobile che vuoi vendere o affittare e la tua urgenza in questa direzione è forse ancora maggiore adesso, in un momento in cui la circolazione della liquidità rallenta e per questo motivo l’offerta di beni sul mercato rischia di superare la domanda. 

[
A come Agenzia Immobiliare

]

Rivolgiti ad una struttura con esperienza comprovata nel settore, che si avvalga di professionisti competenti, affidabili, che sappia consigliarti sulle modalità più corrette per proporre il tuo immobile e che ti segua durante tutto il processo (dalla valutazione, alla pubblicità, alla stipula dell’atto).       

[
P come Prezzo

]

Assicurati che al tuo immobile venga dato il giusto valore.

È fondamentale che il bene abbia il prezzo corretto: solo un professionista del settore è in grado di effettuare la giusta valutazione, che dovrà tenere conto di una serie di parametri che comprendono anche la congiuntura economica in cui ci troviamo.

In questo modo non rischierai di svalutare o peggio sopravvalutare l’immobile, esponendoti al rischio di un lungo stallo sul mercato e a sistematici ribassi.

[
C come Comunicazione Immobiliare

]

Le caratteristiche e le potenzialità di un immobile devono essere comunicate nel modo più corretto, per far sì che le informazioni che arrivano direttamente ai futuri clienti risultino efficaci.


Questa è la funzione dell’Home Staging

Nata diversi decenni or sono negli USA, dove è ormai applicata abitualmente, l’Home Staging è una tecnica di valorizzazione immobiliare sempre più diffusa anche in Italia dove, dati alla mano, si dimostra elemento imprescindibile per arrivare all’atto notarile in tempi brevi e con un ribasso sul prezzo di partenza significativamente ridotto o azzerato. 

Vendere casa grazie all’Home Staging: solo qualche dato

  • Percentuale di vendita degli immobili preparati attraverso l’Home Staging pari al 91,6% 
  • Riduzione dei tempi di vendita e di locazione degli immobili valorizzati pari all’84%
  • Tempo medio di permanenza sul mercato pari a 47 giorni contro i 220 giorni di quelli che non hanno utilizzato il servizio*

*Dati forniti da Banca d’Italia

L’Home Stager, in quanto professionista della comunicazione immobiliare, realizza un allestimento degli spazi mirato a colpire emotivamente i potenziali clienti di riferimento, catturandone l’attenzione.

Le scenografie degli ambienti vengono messe in opera utilizzando arredi e complementi esistenti, quando presenti e funzionali al progetto, o appositamente selezionati e trasferiti in loco.

A fondamentale complemento dell’allestimento vengono realizzati una serie di scatti fotografici professionali mirati, da utilizzare per la pubblicità immobiliare secondo i canali consueti.

Un monolocale in vendita a Milano: in pubblicità immobiliare prima e dopo l’intervento di Home Staging.

Gli immobili così presentati avranno un impatto decisamente diverso sui potenziali clienti, rispetto a quelli non preparati, e registreranno maggiori contatti e richieste di visita, ridurranno i margini di trattativa e condurranno più rapidamente alla stipula dell’atto.

Quindi se vuoi affittare o vendere un immobile alle migliori condizioni e con minore stress rivolgiti a dei professionisti del settore: massimizzerai i risultati minimizzando i tempi e i rischi.


Guarda alcuni nostri allestimenti realizzati in appartamenti in vendita, oppure l’attività di Home Staging per un bilocale destinato all’affitto per le vacanze estive.