Affitto in tempi brevi: cronaca di un allestimento salentino.

Dépendance Villa dei Fiori: vista della camera da letto matrimoniale

L’Home Staging, dati alla mano, è imprescindibile non solo per la vendita di un immobile, ma anche per arrivare all’affitto di un appartamento in tempi brevi.
In questo articolo ti racconterò la mia recente esperienza con l’allestimento di un bilocale indipendente, in vista delle prossime vacanze estive.


Ultima settimana di febbraio, partiamo da Varese che fa decisamente freddo.
Destinazione Otranto, Salento.

In serata arriviamo a Villa dei Fiori, splendida tenuta nella campagna appena fuori città, a 200 metri dal mare, l’aria che profuma di salsedine.

Scorcio della dépendance nel giardino di Villa dei Fiori
Il meraviglioso parco di Villa dei Fiori

Home Staging per l’affitto in tempi brevi.

L’impegno che ci aspetta è sicuramente sfidante: in soli 10 giorni di Home Staging, trasformare la Dépendance, un bilocale normalmente utilizzato per alloggiare alla bell’e meglio ospiti giunti all’improvviso, in uno spazio curato e accogliente, all’altezza della villa padronale, destinato alla ricezione turistica per i mesi estivi.

Non si tratterà quindi solo di allestire e fotografare, ma anche di liberare gli spazi ancora semi arredati, seguire i lavori di imbiancatura, organizzare tutti i piccoli ripristini necessari, le pulizie finali, ricevere gli arredi già ordinati e seguirne il montaggio.

E’ prevista anche la preparazione di un’area esterna di pertinenza esclusiva del bilocale, dove il terreno dovrà essere predisposto dal giardiniere, prima di sistemare la nuova pavimentazione, l’ombrellone e gli arredi.

Il dehors allestito fuori dalla Dépendance

Solo allora si potrà procedere vestendo il letto, posizionando complementi e decorazioni, insomma con l’allestimento vero e proprio, cui far seguire lo shooting fotografico.

Con i tempi così stretti, l’organizzazione è stata curata nei minimi particolari:

  • le diverse maestranze devono essere coordinate ciascuno per il proprio intervento;
  • controllare che il mobilio e i complementi arrivino entro i tempi stabiliti;
  • procedere velocemente con i montaggi… e subito il via allo staging.

Solo per la fotografia ci siamo concessi qualche ora in più, rapiti dalla ricchezza di una natura che lasciava già presagire gli imminenti splendori primaverili.

Che ne dite del risultato, voi non ci trascorrereste una settimana in affitto la prossima estate?


Cosa non è Home Staging.

Dopo aver definito il concetto di Home Staging e introdotto in cosa consista la nostra attività, chiariamo meglio cosa non è Home Staging.

[
L’attività di Home Staging è caratterizzata da interventi contenuti e mirati, spersonalizzazione, competenza ed esperienza.

]

NON è Home Staging:

Se fai una ristrutturazione  – l’Home Staging non è mai invasivo, non lavora attraverso demolizioni e ricostruzioni di muri, sostituzione di pavimenti o rivestimenti. Possono essere previste piccole riparazioni, imbiancature,  pulizie, interventi contenuti ma significativi perché migliorano di gran lunga l’impatto dell’immobile sul visitatore. 


Se fai interior design – arredare, decorare, inserire elementi per la personalizzazione degli spazi secondo le richieste del proprietario non è Home Staging. E’ al contrario rendere gli ambienti neutri e soft, così da andare incontro al gusto della maggior parte dei potenziali acquirenti che appartengono al target di riferimento.   


Se “fai da te”  – Se posizioni quattro cuscini e un paio di candele, se recuperi un vecchio mobile , se fai bricolage, non stai facendo Home Staging! l’Home Staging non si improvvisa, è una tecnica di comunicazione immobiliare strategica per la quale occorrono competenze specifiche ed esperienza. Rivolgiti ad un professionista serio e qualificato, solo così otterrai il risultato sperato.


Ma soprattutto l’Home Staging
non è mai un puro costo!


L’Home Staging è piuttosto un investimento attraverso il quale presentiamo al meglio il “prodotto casa”, esattamente come si fa con qualsiasi bene che venga immesso sul mercato. 

“L’investimento di home staging sulla tua casa è ben al di sotto del ribasso del prezzo della tua casa”

(BARB SCHWARZ, la creatrice dell’Home Staging)

Un investimento ampiamente giustificato in virtù dei vantaggi che porta, e comunque di gran lunga inferiore al ribasso a cui il prezzo dell’immobile sarà soggetto in caso di lungo stallo sul mercato.