HOME STAGING

Home Staging: cos’è e a cosa serve

Importata dagli Stati Uniti, dove è ormai impresicindibile per chi lavora nel real estate, l’Home Staging è una tecnica di valorizzazione immobiliare strategica che permette di arrivare alla vendita o alla locazione in tempi brevi e con ribassi e richieste di sconto ridotti o azzerati.

“Ogni cosa che vediamo intorno a noi è stata pensata, progettata e preparata per offrirsi al meglio, e ogni cosa può essere “messa in scena”.  It’s all about staging!

(SM STAGING LAB)

Con un allestimento mirato degli spazi, utilizzando arredi e complementi ad hoc, si preparano gli ambienti e se ne mettono in risalto i punti di forza, restituendo la percezione di spazi caldi ed accoglienti, nei quali il cliente possa già proiettare la propria vita futura.

Con scatti fotografici professionali che ritraggono l’immobile allestito, si descrivono i locali ed i percorsi che li collegano, si catturano i dettagli ed i particolari più emotivamente coinvolgenti e viene preparata la galleria di immagini da utilizzare per la pubblicità immobiliare.

Le case così presentate avranno sui potenziali clienti un impatto decisamente diverso rispetto a quelle non preparate, e registreranno un maggior numero di contatti e richieste di visita, aumentando le probabilità di ricevere proposte di acquisto congrue e di arrivare in breve tempo alla chiusura della trattativa.

SM Staging Lab Divano Soggiorno dopo Home Staging

Amore a prima vista

Lo sapevi che ci vogliono solo 90 secondi perchè un cliente decida se acquisterà o meno un immobile?

Un minuto e mezzo per innamorarsi di una casa alla prima visita, per far scattare quella scintilla che porterà alla decisione finale.

Allo stesso modo bastano pochissimi secondi perchè chi sta navigando sui portali dedicati decida quali case andare a vedere.

E’ dunque fondamentale che il vostro immobile, a parità di caratteristiche tecniche ed economiche, sappia distinguersi rispetto agli altri presenti sul mercato, catturando subito l’attenzione del visitatore.

Questo è quello che fa l’Home Staging, questo è quello che fa  SM staging lab: guardiamo la tua casa dal punto di vista di chi dovrà sceglierla e la prepariamo per renderla irresistibile.

L’Home Staging funziona: qualche dato

L’EAHSP, Associazione Europea dei Professionisti dell’Home Staging, riferisce dati inequivocabili* circa i risultati del metodo:

  • 29 giorni: il tempo medio di permanenza sul mercato di un immobile in vendita valorizzato con l’home staging, contro i 180 giorni di un immobile non preparato
  • 16 giorni: il tempo medio di permanenza sul mercato di un immobile in in locazione valorizzato con l’home staging, contro i 90 giorni di un immobile non preparato
  • 3,5% : lo sconto medio cui si giunge per la compravendita sul prezzo iniziale.

*Dati per l’Italia aggiornati al 2023

I numeri quindi ci confermano che l’Home Staging funziona!

L’alternativa è che l’immobile rimanga a lungo invenduto o sfitto, con il rischio assai probabile che il prezzo subisca un ribasso: una ridefinizione che incide statisticamente da 5 a 20 volte di più rispetto all’investimento richiesto da un intervento di home staging.

I risultati dell’Home Staging

“Ogni figura che entra in gioco ha la massima soddisfazione rispetto ai propri bisogni ed i propri obiettivi con il minimo dello stress e della fatica”

(.SM STAGING LAB.)

Ecco dunque riassunti i risultati che ogni intervento di home staging permette di raggiungere:

  • Valorizzare i punti di forza di un immobile invece di svenderlo o di abbassare il canone di locazione, e renderlo appetibile per il maggior numero di persone possibili;
  • Conquistare il potenziale cliente già dalle immagini che vede sui portali web,  e convincerlo ad andare in visita di persona;
  • Una volta sul posto, fargli ritrovare nella concretezza dell’allestimento esattamente ciò che ha visto in fotografia, rafforzando in lui l’idea che quella è la scelta giusta;
  • Concludere l’iter di vendita o locazione in tempi brevi, con contrattazioni ridotte al minimo e senza stress.

I vantaggi finali dell’Home Staging

L’Home Staging a conti fatti porta vantaggi a tutti i soggetti coinvolti all’interno del processo di compravendita/locazione, ovvero:

  • una rapida monetizzazione per il proprietario e per l’agente immobiliare, con incasso del prezzo richiesto senza decurtazione dei guadagni;
  • una selezione automatica dei potenziali acquirenti, che tenderanno a trattare meno sul prezzo, rendendo il processo più fluido e sicuro;
  • una pubblicità positiva per il mediatore, come diretta conseguenza della soddisfazione sia della parte venditrice sia della parte acquirente, e un innalzamento del profilo dell’attività, con nuove acquisizioni più veloci e prestigiose.

Scopri i Servizi di SM staging lab