Home Staging: i costi, le tempistiche d’intervento e le altre informazioni base. Ecco le nostre risposte alla domande più frequenti
1. Quanto può costare un intervento di Home Staging?
Trattandosi di un intervento “leggero” e temporaneo, diverso da una ristrutturazione, sarà un investimento piuttosto contenuto. Il preventivo di spesa sarà tarato sulle caratteristiche dell’immobile (quanti locali, in che condizioni, arredato o vuoto, ecc.), ed è quindi difficile quantificarlo a priori.
Si potrà però andare incontro alle esigenze economiche del cliente con un progetto mirato che consenta di rispettarne il budget senza incidere sul risultato finale.
Ed è certo che qualsiasi intervento di Home Staging avrà comunque un costo inferiore rispetto al ribasso del prezzo a cui l’immobile andrà incontro in caso di lungo stallo sul mercato!
2. Quanto tempo occorre per eseguire un allestimento di Home Staging?
In funzione delle dimensioni e delle condizioni della casa, se sia più o meno abitata, e del progetto elaborato, si può considerare che l’intervento, venga completato in un periodo variabile tra 5 e 15 giorni, compreso il servizio fotografico.
3. Posso fotografare l’allestimento con il mio smartphone invece che far intervenire un fotografo professionista?
L’Home Staging, in quanto strumento di comunicazione strategica, dà risultati significativi solo se nel processo intervengono figure competenti e preparate. Nulla deve essere lasciato all’improvvisazione, e un servizio fotografico professionale è fondamentale per rappresentare appieno il valore dell’allestimento. Al contrario immagini non professionali rischiano di vanificare gli effetti anche dell’intervento più accurato.
4. In quanto privato posso avvalermi del servizio di Home Staging e poi mettere il mio immobile sul mercato senza passare attraverso un’agenzia?
Un immobile oggetto di Home Staging può tranquillamente essere proposto sul mercato direttamente dal cliente privato. Per un risultato ottimale ci sentiamo però di consigliare sempre il supporto di un’agenzia immobiliare a cui dare l’esclusiva. In questo modo il proprietario potrà essere seguito in tutte le delicate fasi che portano dalla valutazione del corretto prezzo di mercato alla stipula del contratto.
Anche in questo caso la competenza professionale è preferibile al fai da te!
Se non hai trovato le risposte che cercavi non esitare a contattarci, saremo lieti di darti tutti i chiarimenti che ti occorrono!
[
+39 340 2843473 | info@silviamorelli.it
]
Ti interessa l’argomento Home Staging? Seguici sui nostri profili social:
Facebook, Instagram o LinkedIn.
Se vuoi saperne di più su Silvia Morelli, Architetto e Home Stager, clicca qui!