L’Home Staging in un appartamento già arredato, all’interno di un ambiente vissuto, è molto diverso rispetto a quando ci si trova di fronte ad uno spazio completamente vuoto o rispetto all’allestimento di un appartamento campione all’interno di un cantiere.
L’attività di Home Staging di SM Staging Lab varia a seconda della tipologia di casa in cui interveniamo.
Ad esempio, lavorare a stretto contatto con elementi che hanno fatto parte della vita di una persona e di una famiglia, implica valutare la funzionalità di ogni singolo elemento, anche in collaborazione con i proprietari, per rendere la casa perfetta per il potenziale acquirente.
“Casa Antonietta” a Milano.

Questo esempio di Home Staging in un appartamento già arredato è stato realizzato all’interno di una palazzina di prestigio in una zona semicentrale di Milano.
“Casa Antonietta” è un appartamento grande, molto vissuto, con un’anima forte, quella di una proprietaria che lo ha amato e vi ha impresso chiarissima la propria personalità.
Tanti mobili antichi, stampe, manifesti di mostre e musei, e libri, tantissimi libri.
Presentare al meglio sul mercato questo immobile per noi vuol dire pochi ma fondamentali concetti:
- fare ordine fra i tanti arredi e oggetti
- scegliere a quali dare risalto
- introdurre pochi e mirati complementi.
Così da permettere agli ambienti di respirare e di parlare, raccontando al visitatore la propria storia.

Un intervento che ci ha impegnato molto sotto ogni profilo: la progettazione di un allestimento fortemente indirizzato da un esistente così “importante”, ricco di valore e significato, deve sempre imporre all’home stager di agire con delicatezza e di lavorare con amore.
Locale per locale, a partire dall’ingresso, il biglietto da visita di ogni immobile, passando dall’ampio soggiorno, molto “pieno” e di forte impatto, per passare poi alle camere ed ai locali di servizio.
Di ogni arredo e di ogni oggetto è stata valutata la funzionalità rispetto all’impatto finale che si desiderava ottenere, valutando, anche insieme alla proprietaria, se potesse essere mantenuto, spostato, oppure escluso dalla scenografia del singolo ambiente.
I risultati dell’Home Staging.
L’esempio di “Casa Antonietta” mostra un altro aspetto vantaggioso del metodo di lavoro di SM Staging Lab: la flessibilità, la possibilità di modulare gli interventi rispetto alle situazioni sempre diverse che ci propone il mercato immobiliare, con un approccio mirato.
Solo in questo modo si ottengono i migliori risultati.
In questo caso di successo, il nostro maggiore orgoglio è stata la vendita della casa in breve tempo, al prezzo richiesto e con grande soddisfazione da parte di tutti i soggetti coinvolti.
La proprietaria, in particolare, ha avuto la consapevolezza che quella parte del proprio vissuto che pur veniva ceduta, era stata trattata con l’attenzione, il rispetto e l’amore che meritava.
“Casa Antonietta” ci ha messi alla prova, ma gli esiti finali hanno dimostrato ancora una volta la bontà del metodo e che vale sempre la pena di presentare al meglio la propria casa.
Perchè l’Home Staging funziona!