Chi deve vendere un immobile, sia egli un proprietario o un mediatore, può temere di avere difficoltà a monetizzare in tempi accettabili e avere quindi la tentazione di rispondere a questo rischio abbassando il prezzo richiesto.
Tentazione resa più urgente da questi tempi di crisi da cui forse non siamo mai davvero venuti fuori, con la pandemia, la minaccia di nuove chiusure e l’economia che ne risente.
L’esperienza, oltre a numerosi studi in materia, ci dicono però che la risposta non è questa.
Per ottenere il risultato desiderato – la vendita di un bene – mai ridurne il costo, di fatto deprezzandolo, ma lavorare sulla percezione che del bene stesso ha chi lo guarda.
Nel caso di un oggetto, ad esempio, agire su packaging e pubblicità.
Per un immobile, Home Staging.
Non si tratta di imbellettare la realtà, trasformandola in ciò che non è, mascherando eventuali criticità o presunti difetti, ma di valorizzare ciò che già esiste.

Ogni casa ha dei pregi, più o meno evidenti, più o meno soggettivi, e ogni casa può essere la casa perfetta per qualcuno. Investire su questi aspetti con l’Home Staging significa colpire nel segno.
Significa che immobili ben presentati, preparati ad hoc, ben fotografati, semplicemente piaceranno di più ai potenziali clienti, mentre immobili proposti sul mercato trascurati o in disordine, magari mediante immagini fai da te, non avranno lo stesso riscontro.
Ecco perché l’Home Staging non è mai un puro costo. È invece un investimento, anche non eccessivo, se si considerano i risultati a cui può portare nell’arco di brevissimo tempo.
Un esempio pratico…
Posto che un immobile sia presentato al prezzo di mercato corretto, è preferibile tenerlo fermo per 8 mesi – 10 mesi (a volte anni), per poi essere costretti a svenderlo, ribassando la richiesta iniziale di decine di migliaia di euro?
Non sarebbe forse meglio partire con il piede giusto, investendo per esempio 2.000 euro * per un allestimento che permetterà immediatamente maggiori contatti, più richieste di visita e quindi un’elevatissima probabilità di concludere rapidamente la trattativa?
Ecco perché Barb Schwarz, l’ideatrice dell’Home Staging, ha sintetizzato il concetto dicendo che

Ed ecco perché, per vendere un immobile, fare Home Staging conviene, sempre.
* la cifra è puramente indicativa; il preventivo per un intervento di Home Staging è perfettamente su misura, anche rispetto al budget del cliente, oltre che alle caratteristiche dell’immobile.